
Il Casello San Marco è inserito in un parco pubblico dove sono liberamente a disposizione numerosi tavoli e panche (non serve nessuna prenotazione!!), una piccola fontana, un campo da pallavolo, scivoli e altalene per i più piccoli … e tanto spazio verde dove poter passare delle ore liete e serene.
Per chi però volesse organizzare una festa privata la nostra Associazione mette a disposizione gli spazi esterni (terrazza con gazebo, tavoli e nuova area griglia) ed interni (locale al piano terra e locale al piano primo) in grado di ospitare ciascuno tra le 20 e le 40 persone. Il seguente “Regolamento prenotazione” riassume le modalità e gli impegni di chiunque voglia richiedere l’utilizzo del Casello San Marco.
Se sei un Persona e vuoi organizzare una festa privata …
Se sei un’Associazione e vuoi organizzare un evento riservato ai soli soci …
Se sei un’Azienda e vuoi organizzare un evento pubblico commerciale …
Se sei una Maestra, una Professoressa o un’Educatrice e vuoi organizzare una Gita presso il Casello San Marco …
Per queste e tutte le altre richieste consulta il documento
REGOLAMENTO e COSTI
e poi scarica e compila il seguente:
MODULO RICHIESTA PRENOTAZIONE
ed invialo a
prenotazioni@casellosanmarco.it
con almeno 15 giorni di anticipo indicandoci:
- Giorno ed orari di inizio e fine dell’evento
- Spazi richiesti (tra quelli indicati nel modulo)
- Numero indicativo di partecipanti
- Numero di cellulare dove possiamo richiamarti
Inoltre ti ricordiamo che sulla strada per accedere al Casello (via dei Colli) vige il divieto di transito. Solo coloro che prenoteranno il Casello potranno richiederci il modulo apposito da inoltrare alla Polizia dei Colli e con il quale poter accedere al Casello San Marco con la propria auto. La pratica ha bisogno di circa 10 giorni … pertanto è meglio affrettarsi.
L’autorizzazione potrà essere rilasciata dalla Polizia dei Colli, a suo insindacabile giudizio, solamente per il giorno dell’evento e permetterà le sole attività di carico e scarico materiale o il trasposto di disabili.